“Com’è nato il giullare?” al Ferroviario
Al Ferroviario di Sassari domenica 9 giugno per la rassegna “Cartellone” lo spettacolo “Com’è nato il giullare?”, di e con Maurizio Giordo. Una giullarata dedicata con affetto e riconoscenza a Franca Rame.
9 giugno – Meridianozero
COM’È NATO IL GIULLARE?
di e con Maurizio Giordo, giullarata in dialetto portotorrese e italiano tratta, tradotta e liberamente ispirata da “Mistero Buffo” di Dario Fo.
Un giullare, Mauriziello da Turris, irrompe sulla piazza, attira la gente a gran voce, saltando, suonando, giocolando…Egli racconta alla gente che prima di diventare giullare era un contadino.
Aveva della terra, ma un padrone voleva portargliela via. In suo aiuto arriva Cristo, con un bacio gli dona la parola trasformando il contadino in giullare per andare tra la gente e raccontare la sua storia. Un racconto non solo divertente e festoso ma che tocca, inoltre, temi fondamentali e attuali come la relazione tra gli uomini, la condivisione, la forza di volontà, l’ingiustizia, l’amore, la solidarietà.
Uno spettacolo coinvolgente, in cui il registro aulico e popolare si intreccia in una narrazione ritmico-sonora, corporea.
Una storia ricca di comicità toccante, il riso si mischia al pianto, e tutto quel che c’é intorno, una campana, un cane, un passante, persino una suoneria di un cellulare, può entrare nel racconto e dare spunto a un’improvvisazione, rendendo la giullarata un evento sempre unico. E tutto il racconto é arricchito dai quei mezzi: strumenti musicali, mimo, giocoleria, micro magia che rendono, il giullare un essere multiplo.
inizio alle ore 21. Ingresso € 10 (ridotti € 8). Info 0792633049 www.bottecilindro.it organizzazione@bottecilindro