Compagnia di Teatro di innovazione, sperimentazione, infanzia e gioventù
Seguici su Youtube

STORIE DEL BOSCO – 22 e 23 marzo – ore 18:00 – Teatro Astra – Sassari

storie-boscoSabato 22 e Domenica 23 marzo prosegue la stagione FAMIGLIE A TEATRO organizzata da La botte e il cilindro al Teatro Astra di Sassari.

Sabato 22 e Domenica 23 marzo alle ore 18:00, i padroni di casa de La botte e il cilindro arrivano a Sassari dopo un tour che li ha visti protagonisti a Cagliari, Verona, Cassola e Porto Torres con lo spettacolo STORIE DEL BOSCO. Storie del Bosco è uno spettacolo dedicato ai più piccoli, un viaggio divertente, ma anche affascinante e poetico, alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti. Tante piccole storie che si dipanano attraverso il susseguirsi di notte e giorno e con il passare delle stagioni.

PRENOTAZIONE > vi consigliamo di prenotare i vostri biglietti con qualche giorno di anticipo inviando una mail bigliettibottecilindro@gmail.com e indicando NOME, COGNOME E NUMERO DI TELEFONO.

BIGLIETTI —- il COSTO dei biglietti resta INVARIATO
Ingresso € 9,00 – Ridotti € 6,00
E’ possibile prenotare i biglietti inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com, indicando NOME, COGNOME E NUMERO DI TELEFONO, entro le ore 15:00 del giorno dello spettacolo. Non è possibile prenotare telefonicamente. Saranno valide esclusivamente le prenotazioni per le quali si riceverà conferma scritta per mail. La biglietteria apre alle ore 17:30. I posti verranno assegnati dai responsabili della compagnia.

CARNET STAGIONE
10 INGRESSI > € 60
IL CARNET SARA’ VALIDO SOLO PER LA STAGIONE IN CORSO
NON SI POTRANNO UTILIZZARE VECCHI CARNET DI PASSATE EDIZIONI
Il carnet comprende 10 ingressi che ciascuno può acquistare e utilizzare durante tutta la rassegna. Il carnet non è nominativo, questo significa che si può usare con parenti e amici con un massimo di 5 ingressi per ogni spettacolo. Il giorno dello spettacolo dovrai convertire gli ingressi in biglietti. Il carnet non da diritto al posto assegnato. Ti consigliamo di arrivare in biglietteria sempre 45′/30′ prima dell’inizio dello spettacolo.

STORIE DEL BOSCO
una produzione de La botte e il cilindro
di Consuelo Pittalis
regia di Pier Paolo Conconi
con Stefano Chessa, Luisella Conti, Bianca Maria Lay, Consuelo Pittalis
fonica e scenotecnica Michele Grandi
disegno Luci Paolo Palitta
costumi, maschere e pupazzi Luisella Conti, Nadia Imperio

La trama
Com’è bello, ogni mattina, guardare il bosco che si sveglia… Eh, si! Proprio così! I boschi si svegliano tutte le mattine esattamente come noi. E quando i raggi del sole penetrano attraverso i rami, si possono scorgere tutte le piccole creature che ci abitano.
Storie del Bosco è uno spettacolo dedicato ai più piccoli, un viaggio divertente, ma anche affascinante e poetico, alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti. Tante piccole storie che si dipanano attraverso il susseguirsi di notte e giorno e con il passare delle stagioni.

La messa in scena
Il punto di partenza sono state, appunto, le quattro stagioni che in questo lavoro sono dei veri e propri personaggi che si avvicendano all’interno dello spettacolo con il loro bagaglio di colori, di suoni e di spunti narrativi. Il personaggio chiave della vicenda è un riccio che attraversando il bosco e le stagioni vive dei cambiamenti, delle esperienze, narrate attraverso i testi ma anche attraverso il linguaggio corporeo, l’apporto di musiche ed effetti sonori. La messa in scena segue il testo “originale” creando delle continue sorprese all’interno della narrazione. Cambi di scena, di luci, ingressi di nuovi personaggi sono studiati per tener viva l’attenzione dei più piccoli ed incuriosire il pubblico degli adulti in uno spettacolo che si presta a diversi livelli di lettura.
Storie raccontate con leggerezza e con tutta la magia che da sempre La Botte e il Cilindro mette nei suoi lavori.